14 giugno 2007

Hate the Eight...

Finalmente un dirigente della Ps s'è degnato di fare qualche ammissione su ciò che successe a Genova, nel luglio del 2001.
Sono passati sei anni, ero un bardascetto allora, ma porca miseria quei giorni mi segnarono. Ricordo le cronache di Repubblica sulle torture a Bolzaneto alla perfezione. E ciò che più per certi versi dispiace è come (in realtà già da diversi anni) tutto ciò sia stato rimosso dalla coscienza collettiva, sia diventato storia di parte.

Felicità

E' anche lo stare in terrazzo dopo pranzo sotto al gennaker a sorseggiarsi il proprio sidro, con i Ratti di sottofondo e un bel caldo venticellato.

Curiosità geografiche (poco note)

Oggi si è andati ad Apecchio. Il nome deriva dalle grosse api che vi abitano, in lingua locale appunto "Apecchioni" e di qui il toponimo "Apecchio". [ah c'è anche la fica ad Apecchio!]
Un abbraccio a Lorenzo.

13 giugno 2007

Escursionismo

Berlusconi: "Dopodomani al Quirinale".

E gìtce fioli.

12 giugno 2007

Terrazzate

Dal terrazzo, oltre a guardare la picchia, giungono queste novità:
- con sommo sprezzo del pericolo e sommo senso pratico (...) ieri si è montata una sorta di tendone, valido anche come gennaker. (naturalmente è sempre per far colpo sulle frontiste)
- è stata sterminata una colonia di orridi vermiciattoli di palude, che avevano invaso lo scarico del terrazzo. Trattamento completo, acidi e fuoco. La cosa più schifosa in tre anni che viviamo qua (e ne abbiamo viste di robe schifose, ah se ne abbiamo viste...)

11 giugno 2007

La finestra sul cortile

Siamo dei maniaci noi o quelle di fronte? La cosa ci sta appassionando, vediamo come andrà a finire.

Anniversari

Ricordiamo oggi la morte, nel 1924 e nel 1984, dei compagni Matteotti e Berlinguer.


Ballottaggi

Questi veramente direi che nel complesso sono andati male. Che il cambio di affluenza non c'ha cambiato niente, e un po' ci speravo.
E a Todi il risultato è tremendo. (circa 60% contro il 40%, con Servoli che tipo non ha manco conservato i suoi voti, ma ne ha persi 500... -j'emo portato fortuna dice!-)

[ah, sempre in tema di disastri la palma però oggi spetta alla Francia porca miseria. lì si va sul tragico proprio.]

Grappa!

Annuncio con grande gioia l'inizio, venerdì pomeriggio, della preparazione della grappa all'iperico!


[venerdì tra l'altro segnato dalla splendida festa a Ingegneria, vino canzoni e robe di cui vergognarsi da sobri!]

8 giugno 2007

Sempre riguardo a quissussotto

Si aveva poi l'idea di fare il nuovo sito dell'area Democratici Laici e Socialisti chiamandolo "velavevamodetto.it" oppure "vedetechecavevamoragione.org".

Mozione ex Angius

Brutto nome che viene così!

Niente si è fatta la riunione regionale dell'area della ex mozione. La via scelta, tenuto conto della confusione in cui tutti versano, a Roma in primis, è quella di costituire un'associazione anche al di fuori del Partito. E come dice qualcuno non sarebbe male che adesso si giochi fino in fondo, con nostre liste per le costituenti di ottobre.

No DalMolin

Tutte 'ste (sacrosante) pugnette per non allargare la base americana di Vicenza, e poi come mi facevano notare appena possono i vicentini rivotano in maniera schiacciante per il centrodestra che della base è stato lo sponsor primo.

6 giugno 2007

E si comincia a ballare

Come giustamente il buon Libero Gilera prevedeva su Attentialcane, si ricomincia a giocare sporco, e a tirare in ballo il Partito. Ci si riuscirà a compattare e rispondere a tono, o continueremo a perdere tempo tra comitati promotori del Pd di circoscrizione e corsa al salvataggio delle tessere?

Clima pesante [vota Servoli!]

Ieri aiuto alla campagna elettorale per il ballottaggio al comune di Todi. In giro con l'altoparlante per tutte le frazioni.
Clima pesante. Il candidato del centrodestra costretto al ballottaggio per 5 voti; forte presenza (6%) di Fiamma Tricolore; intimidazioni, auto forzate, contestazioni per strada (vabbe' grazie al cavolo anche noi in una frazione che si chiama "Camerata" cosa potevamo aspettarci!).

Escrescenze

Strane bollicine sull'interno del gomito sinistro da lunedì pomeriggio. Orticaria? Allergia? Rosolia? Peste? Stimmate dal Signore?
Vi si terrà aggiornati.

Paolo Saccani (RaiSport) Ruota d'Oro 2007

Verrà conferito in Via dell'Elce di Sotto 3 in Perugia, presso la sala Venturi del Palazzetto della Conca Ternana, il premio per il giornalismo sportivo "La Ruota d'Oro" all'esimio commentatore ciclistico di RaiSport Paolo Saccani.
Saranno presenti Auro Bulbarelli (ciccione imperialista schifoso), Gigi Sgarbozza (re dei commentatori), Davide Cassani (bellosguardo), Marino Bartoletti (baffuto poeta ciclistico), Eddy Mazzoleni (bombato?). Presenta Alessandro Fabretti.
A seguire porchetta e vino per tutti.
La cittadinanza è invitata a partecipare.

Citazione

"Bello non è", disse lu porcu su lu tavolacciu, "tuttu me pare meno che na partita a carte!"

[omaggio a rossoverdi.com, scrigno di infinite perle di saggezza]

4 giugno 2007

Autorevolizziamoci!

Cerco di correre ai ripari...

Technorati Profile

Inautorevole

Burp, secondo Technorati l'affascinante blog che avete la fortuna di leggere ancora è privo di qualsiasi autorevolezza...
"

Veniamo da lontano, e andiamo lontano...




No authority yet


Rank: 3,342,221 "

Sempre sulla GdF

Ahò, più leggo più la situazione pare grave.
Preoccupa soprattutto la disinformazione sulle origini e sui reali contenuti della vicenda, e come l'intero centrodestra di fatto spalleggi comportamenti al limite dell'eversione.
In sintesi, Visco chiese chiarimenti in seguito alla mancata rotazione dei dirigenti della Finanza lombarda, rotazione eseguita in tutta Italia a cadenza triennale. Mentre secondo la vulgata l'azione di Visco sarebbe stata ad personam, ad personam era la mancata rotazione. E il generale Speciale ha coperto un gruppo di ufficiali che non sono esattamente dei capri espiatori, bensì implicati in tutto il brutto sistema di dossier e intercettazioni illegali. Gente con del potere, che lo esercitano nell'ombra nell'interesse di non si sa bene chi. Ha poi compiuto tutta una serie di scorrettezze ponendosi sul piano politico contro Visco, con ultimo atto la lettera ai giornali (anzi al Giornale). Si comporta come se le forze di polizia fossero corpi autonomi dalla politica, anziché da essa controllate. Giunta naturalmente l'ordinanza per la cessione dell'incarico, essendo cessato il necessario rapporto fiduciario tra Governo e Speciale, costui vi si oppone. Dato preoccupante, indice del potere che egli assieme alla sua combriccola detiene, è che gli è stata offerta una sostanziosa contropartita, la carica di consigliere della Corte dei Conti - e che può persino permettersi di rifiutarla -.
Qualcuno ha tirato in ballo la P2; io dico solo che siamo in presenza di comportamenti che, se fossero solo imputabili a un singolo, sarebbero di grave insubordinazione, se invece sono riferibili a un autonomo gruppo di potere siamo sul filo del golpismo.
E invece dell'unità nazionale, ci si ritrova un centrosinistra incapace di fronteggiare efficacemente la situazione, e una destra che senza ritegno avalla e cavalca la polemica.


All'erta compagni.