22 luglio 2010
Serietà
Marchionne from USA ci annuncia che la L0, monovolume che andrà a sostituire l'Idea, la Multipla e la Musa, attualmente prodotte a Mirafiori, verrà prodotta in Serbia, poiché ci sarebbe "scarsa serietà" da parte dei sindacati italiani.
Si cerca invece di capire quale sia la serietà di un'azienda che sceglie di delocalizzare produzioni strategiche, solo perché il suo accordo capestro Pomigliano l'ha accettato, ma senza un plebiscito.
"A Mirafiori faremo altro, ci stiamo pensando"... 'sto merdone.
Etichette:
Attualità,
fiat,
sergio marchionne,
sindacato
21 luglio 2010
Paroleparoleparole... il seminario di Democratica
Si legge su un banner sul sito de l'Unità di una tre giorni organizzata
da Democratica, la scuola di formazione politica di area veltroniana,
sul tema "Democrazia, religioni, identità". Ospiti annunciati, lu Walter
Veltroni, Nichi Vendola, quel giovane sindaco di Firenze tale Matteo
Renzi, il filosoficheggiante Massimo Cacciari, lu vescovo Paglia, un
imam, un rabbino e "tanti altri". Parolai. Poracci gli iscritti, quante
chiacchiere dovranno sorbirsi.
Etichette:
Attualità,
matteo renzi,
veltroni,
vendola,
vincenzo paglia
20 luglio 2010
Terni sul Monopoli!
Si accennava alla necessità di arpijasse il pane, e di tenere alto il nome di Terni.
Ed ecco che se ne ha la possibilità!
Edizione speciale del Monopoli per i suoi 75 anni, con 22 caselle dedicate ad altrettante località italiane. Terni è in classifica! E deve rimanerci. Per votare basta registrarsi e quindi si può votare fino a 10 volte al giorno, di qui al 28 luglio.
Su bardasci, il resto d'Italia incalza, daje a clicca'!
Ed ecco che se ne ha la possibilità!
Edizione speciale del Monopoli per i suoi 75 anni, con 22 caselle dedicate ad altrettante località italiane. Terni è in classifica! E deve rimanerci. Per votare basta registrarsi e quindi si può votare fino a 10 volte al giorno, di qui al 28 luglio.
Su bardasci, il resto d'Italia incalza, daje a clicca'!
Ossessione Bindi
Viene da chiedersi quale sia la ragione dell'ossessione del presidente del consiglio di insultare Rosy Bindi.
Semplice, per cercare di sollevare qualche polemica in fin dei conti superficiale, e distogliere per un po' l'attenzione dai vari temi caldi, caldissimi.
Tipo il qui presente blog: poco tempo per scrivere, e ci si concentra su questo. E invece no! Gustose notizie attendono il lettore...
Semplice, per cercare di sollevare qualche polemica in fin dei conti superficiale, e distogliere per un po' l'attenzione dai vari temi caldi, caldissimi.
Tipo il qui presente blog: poco tempo per scrivere, e ci si concentra su questo. E invece no! Gustose notizie attendono il lettore...
19 luglio 2010
Complottismo conigliesco
Dare l'allerta meteo per caldo per Perugia, Rieti e Viterbo, senza mai includere Terni, nonostante la quota più bassa, le temperature sempre più alte di un paio di gradi e un maggior tasso di umidità, beh, è chiaramente un complotto di matrice conigliesco/perugina.
Etichette:
meteorologie,
peruginia,
terni,
Varie ed eventuali
16 luglio 2010
Analisi simpsoniana: robot (peso)
Tanto per fare i simpsoniani pesi.
L'altra volta s'era vista la vuvuzela di Bart; sempre a spulciare l'ottava serie, che, nella puntata 4F11 (sempre più peso), "La fobia di Homer", quella in cui Homer teme che Bart sia gay, il robottino giapponese di Babbo Natale che alla fine salva la situazione non è stato il modello del Babbo Natale Robot cattivo di Futurama?
L'altra volta s'era vista la vuvuzela di Bart; sempre a spulciare l'ottava serie, che, nella puntata 4F11 (sempre più peso), "La fobia di Homer", quella in cui Homer teme che Bart sia gay, il robottino giapponese di Babbo Natale che alla fine salva la situazione non è stato il modello del Babbo Natale Robot cattivo di Futurama?
15 luglio 2010
Il cerchio si stringe
Precisu, lo si diceva appunto ieri, l'empire à la fin de la décadence, che la situazione di certi membri del governo di centrodestra era così indecente, che non si riusciva a comprendere foss'anche solo l'opportunità politica a tenerseli. E infatti, nel pomeriggio sono arrivate le dimissioni di Cosentino da sottosegretario. Si badi bene, ancora rimane coordinatore regionale del Pdl in Campania. Ancora una volta, un membro del governo costretto alle dimissioni prima che si arrivasse alla votazione di sfiducia, segno che la situazione stava sfuggendo di mano. Il prossimo obiettivo deve essere Verdini, seppur che sarà difficile. E pian piano il cerchio si stringe, e più che mai tocca prepararsi.
Etichette:
berlusconi,
governo berlusconi,
Politica,
popolo della libertà
14 luglio 2010
L'empire à la fin de la décadence
Ai vari scandali degli ultimi tempi si fa fatica a stare dietro. Si parla di inchieste per reato di associazione segreta, scandali e ricatti in Campania, il tutto si mischia alle varie indagini sulla "cricca" e la Protezione Civile. Tanta roba, pesante, che continua ad aumentare, e di cui un po' sfugge la portata generale e la gravità.
L'altro dato, oggettivo, è che la maggioranza è completamente allo sbando. Formata solo da due partiti, è lacerata da una tale conflittualità interna e ha un tale immobilismo che neanche ai tempi peggiori dell'ultimo governo Prodi s'erano mai visti. L'empire à la fin de la décadence, diceva cosu.
Ci sono due personaggi riguardo ai quali non si capisce assolutamente la condotta di Berlusconi. Il primo è Denis Verdini, coordinatore del Pdl. Sistematicamente, il suo nome è coinvolto in tutte le inchieste degli ultimi mesi, tutte. Non ultimo, ora è anche indagato per associazione segreta. L'altro è il coordinatore regionale del Pdl in Campania e sottosegretario all'Economia, Nicola Cosentino. Su questi pende una richiesta di custodia cautelare per concorso esterno in associazione camorristica; mancata la designazione a candidato presidente della Regione Campania, insieme alla sua corrente è accusato adesso di orchestrare un giro di ricatti e falsi dossier per screditare il compagno di partito e rivale, nonché presidente della Campania, Stefano Caldoro, accuse che intanto hanno portato alle dimissioni di un assessore regionale vicino a Cosentino.
Cosentino e Verdini. Insomma, due personaggi assolutamente impresentabili, coinvolti in gravi inchieste penali di ogni tipo, e fonte di polemiche e spaccature all'interno dello stesso Pdl. Fosse solo anche per buon senso, per questioni di immagine, sarebbe logico aspettarsi una loro rapida rimozione. E invece no, rimangono al loro posto, difesi ripetutamente da Berlusconi in persona. Poi si dice che uno pensa male...
Etichette:
berlusconi,
governo berlusconi,
Politica,
popolo della libertà
13 luglio 2010
Tocca farsi forza
Le prove della vita.
Scaricare Valter brani Sarajevo (Walter difende Sarajevo), film jugoslavo a tema partigiano, e scoprire che è doppiato in cinese.
Sarà stato il perfido nome, Walter, che doveva mettere in guardia.
Su Nicola, obdurat!
Etichette:
jugoslavia,
resistenza,
Varie ed eventuali,
veltroni
12 luglio 2010
Frammenti di nicolismo
L'idea nicoliana dell'Umbria Jazz è del tipo 'sti cavoli del jazz, fanculo alle quasi 40enni che ballano sul posto con aria ispirata, alcol e musica ai Giardini Carducci.
Etichette:
Musica,
peruginia,
Stanze di vita quotidiana,
umbria jazz
9 luglio 2010
Sgatti cislini
L'altra notte, s'è sognato di stare a un congresso della CISL.
Come è d'uso dire in questi tempi moderni, bellu cazzo de lavoro.
E infatti, anche in sogno faceva sgatta'.
8 luglio 2010
Analisi simpsoniana: vuvuzela
Il buon fratello c'aveva ragione.
Tutto un gran parlare di vuvuzela, il gadget dell'estate; ma già sui Simpsons erano comparse, diversi anni or sono, nella storica puntata del Barone Birra!
Tutto un gran parlare di vuvuzela, il gadget dell'estate; ma già sui Simpsons erano comparse, diversi anni or sono, nella storica puntata del Barone Birra!
6 luglio 2010
Uruguay!
Lo si dice mo' che è il momento peggiore, mentre partita in corso si sta perdendo 1 a 0 contro l'Olanda... ma quasi s'è deciso de tifa' Uruguay!
5 luglio 2010
Brancher e Country Live... e daje co' sto 5 luglio!
La giornata già inizia bene, con Brancher che si dimette, chiudendo questa vicenda ridicola (ed evitando forse danni anche peggiori a 'sto governo...).
In più, dall'altro giorno Country Live a Collestatte Piano! L'unica cosa che ci mancava qua a Terni, una sagra country...
E che si vuole di più dalla vita?
Etichette:
brancher,
country,
governo berlusconi,
Stanze di vita quotidiana
2 luglio 2010
Festa grande alla Coop
Prosciutti Cannelli in offerta alla Coop.
Festa grande pe' li vecchi!
Roba che all'Arci discussioni di più di mezz'ora su come sceglierli.
Etichette:
arci,
consigli per gli acquisti,
maiale,
Varie ed eventuali
1 luglio 2010
Esprit de finesse
Il Tg1, notoriamente, ha scassato i coglioni (l'ésprit de finesse del titolo, appunto). Quindi, per risparmiarsi inutili inguastiture, in genere non li si guarda, e pace.
No, perché se no capita come stamattina, che ti vedi un tg in cui per qualche ragione hanno zompato i titoli di apertura, una delle conduttrici nuove che si impappinava, e la "commentatrice politica" che si metteva a fare commenti su come le critiche alla legge-bavaglio sulle intercettazioni (oggi c'è la manifestazione di protesta contro tale legge) siano infondate ed eccessive, e mentre veniva lanciato il servizio, per un paio di secondi s'è sentita di sottofondo della musica ad alto volume. Sabotatori dell'opposizione all'opera, evidentemente.
29 giugno 2010
Cronache
Il neoministro Brancher, dopo essersi addirittura attirato le ire della Lega, con conseguente ritiro della delega alla "attuazione del federalismo", e pur essendo ancora un ministro così, solo di nome, per gioco, ha comunque pensato bene di chiedere la sospensione del suo processo per "legittimo impedimento". Tanto s'è cacato fuori dalla tazza, che persino Napolitano, in modo assolutamente irrituale, s'è sentito in dovere di intervenire commentando che un ministro senza deleghe, senza portafoglio, difficilmente ha ancora impegni così gravosi. Ah, contro Brancher c'è comunque tanta cattiveria eh!
Dell'Utri invece, uno dei bracci destri del premier, quest'oggi ha avuto riconfermata in appello la condanna per concorso in associazione mafiosa.
Il problema è che tutto ciò non diventi politica, e rimanga solo così, una notizia, cronaca da dimenticare fra una settimana.
Dell'Utri invece, uno dei bracci destri del premier, quest'oggi ha avuto riconfermata in appello la condanna per concorso in associazione mafiosa.
Il problema è che tutto ciò non diventi politica, e rimanga solo così, una notizia, cronaca da dimenticare fra una settimana.
25 giugno 2010
25 Giugno, sciopero generale!
Pieno sostegno allo sciopero generale proclamato dalla CGIL.
In sciopero contro la manovra finanziaria, senza sostegno all'occupazione, recessiva, di tagli che andranno a pesare soprattutto sulle classi già pesantemente colpite.
In sciopero contro gli attacchi ai diritti e alla dignità del lavoro, a Pomigliano, e con il cavallo di Troia delle proposte di modifica dell'art. 41 della Costituzione.
In sciopero contro la manovra finanziaria, senza sostegno all'occupazione, recessiva, di tagli che andranno a pesare soprattutto sulle classi già pesantemente colpite.
In sciopero contro gli attacchi ai diritti e alla dignità del lavoro, a Pomigliano, e con il cavallo di Troia delle proposte di modifica dell'art. 41 della Costituzione.
Etichette:
cgil,
costituzionalismi,
fiat,
opposizione al governo Berlusconi,
Politica,
sergio marchionne,
sindacato
24 giugno 2010
L'Italia ai Mondiali 2010 - analisi
Parliamo un po' più diffusamente di questi orribili Mondiali 2010 dell'Italia.
Si è partiti con scarse aspettative, per carità. Però 'ca miseria, almeno il primo turno, specie col girone più scarso del Mondiale.
Invece... Si parte col Paraguay: partita mediocre, sterile superiorità.
Nuova Zelanda... anche qua, lasciamo perdere. Ancora meno precisione, sterile supremazia, incapacità a concludere un tiro in porta.
Arriviamo a oggi, partita fatale. Slovacchia, squadra cuscì, siamo necessitati a vincere. E invece... I primi 70 minuti terribili, Italia incapace, dominata dalla Slovacchia, anch'essa certamente non fatta di fenomeni. Ma veloci almeno, mentre i giocatori italiani di una lentezza, di un'imprecisione esasperante. Il primo gol un pessimo errore di difesa. A fine partita, dopo il 2 a 0, deo gratias, ci svegliamo, e alla fine due gol riusciamo a farli. Ma nel frattempo un terzo gol idiota, terribile: su rimessa laterale, lo slovacco frega tutti in velocità, prende il pallone e tira. Veramente manco all'oratorio. Per l'Italia, un gol annullato per fuorigioco (e ci starebbe), un altro respinto sulla linea (e forse ci sarebbe da discutere). Ma tanto è, l'Italia s'è meritata ampiamente di perdere oggi, e di uscire dal Mondiale. Lippi e giocatori, tutti c'hanno abbondanti colpe e responsabilità, tra arroganza e inettitudine.
Su, siamo positivi, qualcosa di buono c'è stato in queste tre partite.
1 la compagnia: Luca e Matteo col Paraguay, la mia Agnese con la Nuova Zelanda, i ragazzini dell'Estate Ragazzi (beata gioventù!) oggi con la Slovacchia.
2 un filino meglio della Francia abbiamo fatto (beh, del resto noi campioni del mondo e loro i vice eravamo no? ihih!).
3 certe perle da ricordare, tipo il Lippi del 7 giugno 2010, prima dell'inizio dei Mondiali, che riferendosi al ritiro azzurro in quota commentava "'Il Sestriere sarà l'arma in più"...
4 le vuvuzela: bella rottura durante le partite, ma sentita una dal vivo, oh, per essere un aggeggio di plastica, grande prova!
5 la riprova che Berlusconi, anche sul campo sportivo, porta non poca merda: al di là del 1994, ormai preistoria, il suo palmarès comprende eliminazione agli ottavi, Mondiali 2002, eliminazione alla fase preliminare, Europei 2004, eliminazione ai quarti, Europei 2008, eliminazione alla fase preliminare, Mondiali 2010. Per il centrosinistra ricordiamo eliminazione ai quarti ai Mondiali 1998, finale agli Europei 2000, campioni del mondo ai Mondiali 2006. Beh, i risultati parlano da soli!
Si è partiti con scarse aspettative, per carità. Però 'ca miseria, almeno il primo turno, specie col girone più scarso del Mondiale.
Invece... Si parte col Paraguay: partita mediocre, sterile superiorità.
Nuova Zelanda... anche qua, lasciamo perdere. Ancora meno precisione, sterile supremazia, incapacità a concludere un tiro in porta.
Arriviamo a oggi, partita fatale. Slovacchia, squadra cuscì, siamo necessitati a vincere. E invece... I primi 70 minuti terribili, Italia incapace, dominata dalla Slovacchia, anch'essa certamente non fatta di fenomeni. Ma veloci almeno, mentre i giocatori italiani di una lentezza, di un'imprecisione esasperante. Il primo gol un pessimo errore di difesa. A fine partita, dopo il 2 a 0, deo gratias, ci svegliamo, e alla fine due gol riusciamo a farli. Ma nel frattempo un terzo gol idiota, terribile: su rimessa laterale, lo slovacco frega tutti in velocità, prende il pallone e tira. Veramente manco all'oratorio. Per l'Italia, un gol annullato per fuorigioco (e ci starebbe), un altro respinto sulla linea (e forse ci sarebbe da discutere). Ma tanto è, l'Italia s'è meritata ampiamente di perdere oggi, e di uscire dal Mondiale. Lippi e giocatori, tutti c'hanno abbondanti colpe e responsabilità, tra arroganza e inettitudine.
Su, siamo positivi, qualcosa di buono c'è stato in queste tre partite.
1 la compagnia: Luca e Matteo col Paraguay, la mia Agnese con la Nuova Zelanda, i ragazzini dell'Estate Ragazzi (beata gioventù!) oggi con la Slovacchia.
2 un filino meglio della Francia abbiamo fatto (beh, del resto noi campioni del mondo e loro i vice eravamo no? ihih!).
3 certe perle da ricordare, tipo il Lippi del 7 giugno 2010, prima dell'inizio dei Mondiali, che riferendosi al ritiro azzurro in quota commentava "'Il Sestriere sarà l'arma in più"...
4 le vuvuzela: bella rottura durante le partite, ma sentita una dal vivo, oh, per essere un aggeggio di plastica, grande prova!
5 la riprova che Berlusconi, anche sul campo sportivo, porta non poca merda: al di là del 1994, ormai preistoria, il suo palmarès comprende eliminazione agli ottavi, Mondiali 2002, eliminazione alla fase preliminare, Europei 2004, eliminazione ai quarti, Europei 2008, eliminazione alla fase preliminare, Mondiali 2010. Per il centrosinistra ricordiamo eliminazione ai quarti ai Mondiali 1998, finale agli Europei 2000, campioni del mondo ai Mondiali 2006. Beh, i risultati parlano da soli!
Iscriviti a:
Post (Atom)