19 settembre 2009
18 settembre 2009
Ascia e molotov
Un tale in Germania ha assalito una scuola armato di ascia e molotov.
Ascia e molotov. Aaahh!
E' un grande costui!
Ascia e molotov. Aaahh!
E' un grande costui!
Sull'attentato a Kabul
C'è da fare polemica sull'attentato che ha avuto come vittime sei soldati italiani?
Premesso che tocca anche saper dare le giuste proporzioni alle cosa, che tipo settimana scorsa un bombardamento di forze della nostra coalizione ha fatto oltre 80 vittime civili, sì, perché sono 8 anni che l'Italia ha inviato truppe in Afghanistan, e sarebbe ora che si capisse bene che cosa stiamo facendo e quali sono obiettivi e limiti della nostra missione, che formule come peacekeeping e difendere o esportare la democrazia non significano nulla. Una volta che si sia fatta un'analisi reale della situazione giù, si decidesse: vogliamo stare là a fare la guerra appoggiando una delle parti in causa? Ok, lo si dicesse apertamente, si prendessero le decisioni del caso e non ci si lamentasse delle conseguenze. O se no pace, e ritiriamo 'ste benedette truppe.
Premesso che tocca anche saper dare le giuste proporzioni alle cosa, che tipo settimana scorsa un bombardamento di forze della nostra coalizione ha fatto oltre 80 vittime civili, sì, perché sono 8 anni che l'Italia ha inviato truppe in Afghanistan, e sarebbe ora che si capisse bene che cosa stiamo facendo e quali sono obiettivi e limiti della nostra missione, che formule come peacekeeping e difendere o esportare la democrazia non significano nulla. Una volta che si sia fatta un'analisi reale della situazione giù, si decidesse: vogliamo stare là a fare la guerra appoggiando una delle parti in causa? Ok, lo si dicesse apertamente, si prendessero le decisioni del caso e non ci si lamentasse delle conseguenze. O se no pace, e ritiriamo 'ste benedette truppe.
16 settembre 2009
Feltriana
Vittorio Feltri è quanto di più simile esista a una versione giornalistica del Fascismo. E si contraddistingue essenzialmente per la volgarità e la violenza del suo fare giornalismo. Detto ciò, questo piace a una larga parte del lettore di destra italiano, e la riprova ne è stato il boom delle vendite di Libero negli ultimi anni. Berlusconi ha sborsato una somma notevolissima per averlo al Giornale; sapeva a cosa andava incontro, vedremo se nel medio termine gli si ritorcerà contro.
Sugli scandali a luci rosse riguardanti uomini di An vicino a Fini. Beh, ad avere un po' di memoria il caso di Salvatore Sottile, portavoce di Fini ministro degli Esteri, implicato in pieno nello scandalo di Vallettopoli, con tanto di soubrettes compiacenti ed escorts varie portate nella sede stessa del Ministero alla Farnesina, accusato di peculato e concussione, è storia di tre/quattro anni fa.
Così pure, tornando su Feltri, e l'abitudine a presentare notizie volutamente false, ingiuriose e dall'origine torbida (come è stato nel caso Boffo), è sempre del 2006 la radiazione dall'ordine dei giornalisti di Renato Farina, vicedirettore di Feltri a Libero, per collaborazione coi Servizi Segreti, e implicato in scandali di preparazione e diffusione di dossier illegali contro svariati personaggi politici e sindacali in collaborazione con Pio Pompa e altri personalità dei Servizi attualmente sotto processo (Renato Farina è invece attualmente deputato alla Camera, nelle liste del Pdl).
Sugli scandali a luci rosse riguardanti uomini di An vicino a Fini. Beh, ad avere un po' di memoria il caso di Salvatore Sottile, portavoce di Fini ministro degli Esteri, implicato in pieno nello scandalo di Vallettopoli, con tanto di soubrettes compiacenti ed escorts varie portate nella sede stessa del Ministero alla Farnesina, accusato di peculato e concussione, è storia di tre/quattro anni fa.
Così pure, tornando su Feltri, e l'abitudine a presentare notizie volutamente false, ingiuriose e dall'origine torbida (come è stato nel caso Boffo), è sempre del 2006 la radiazione dall'ordine dei giornalisti di Renato Farina, vicedirettore di Feltri a Libero, per collaborazione coi Servizi Segreti, e implicato in scandali di preparazione e diffusione di dossier illegali contro svariati personaggi politici e sindacali in collaborazione con Pio Pompa e altri personalità dei Servizi attualmente sotto processo (Renato Farina è invece attualmente deputato alla Camera, nelle liste del Pdl).
Etichette:
il giornale,
libero,
Politica,
vittorio feltri
15 settembre 2009
In caserma!
E' già lunedì!
Ce ne siamo scordati!
Toccava arruolarsi nel mini-servizio militare che il buon La Russa ha pensato di apprestarci!
Ebbene sì, visto che di soldi ce ne abbiamo da spendere, da oggi è operativa un'idea che già aveva lanciato l'anno scorso, ma che pareva fosse stata accantonata.
Non sappiamo come impiegare le nostre estati d'ozio? Non sentiamo tutti il bisogno che ci vengano inculcati i valori di patria disciplina gerarchia e compagnia bellicistica cantante? Non abbiamo impiegato anni per abolire il servizio militare obbligatorio che era tra le altre cose uno spreco indegno di denaro, tant'è che comunque oggi scarseggiano i soldi per i militari regolari (questo sì)?
Ebbene, il ministro della Difesa ha la risposta a tutte le nostre esigenze, e ha varato la possibilità di gustare le gioie della vita militare in una sorta di campi estivi in caserma da poche settimane. Per quando magari il campeggio dell'oratorio ha finito i posti.
Purtroppo per ora è solo un progetto pilota, con 150 posti. Però bulo, con gli Alpini in quel di Brunico e Dobbiaco (dette anche Bruneck e Toblach, ma diciamolo piano che una cosa solo per veri italiani). Dobbiaco che come si spiegava ieri poi è il top che c'è questa caserma enorme, vicino al confine austriaco, dove la Val Pusteria attacca a scendere verso giù, e c'è lo spartiacque orografico in località Sella di Dobbiaco là vicinissima che da una parte scende verso il Rienza e quindi l'Adige e l'Adriatico, e dall'altra invece inizia la Drava che si passa Austria Slovenia Croazia Ungheria per immettersi quindi nel Danubio e finire nel Mar Nero.
Ce ne siamo scordati!
Toccava arruolarsi nel mini-servizio militare che il buon La Russa ha pensato di apprestarci!
Ebbene sì, visto che di soldi ce ne abbiamo da spendere, da oggi è operativa un'idea che già aveva lanciato l'anno scorso, ma che pareva fosse stata accantonata.
Non sappiamo come impiegare le nostre estati d'ozio? Non sentiamo tutti il bisogno che ci vengano inculcati i valori di patria disciplina gerarchia e compagnia bellicistica cantante? Non abbiamo impiegato anni per abolire il servizio militare obbligatorio che era tra le altre cose uno spreco indegno di denaro, tant'è che comunque oggi scarseggiano i soldi per i militari regolari (questo sì)?
Ebbene, il ministro della Difesa ha la risposta a tutte le nostre esigenze, e ha varato la possibilità di gustare le gioie della vita militare in una sorta di campi estivi in caserma da poche settimane. Per quando magari il campeggio dell'oratorio ha finito i posti.
Purtroppo per ora è solo un progetto pilota, con 150 posti. Però bulo, con gli Alpini in quel di Brunico e Dobbiaco (dette anche Bruneck e Toblach, ma diciamolo piano che una cosa solo per veri italiani). Dobbiaco che come si spiegava ieri poi è il top che c'è questa caserma enorme, vicino al confine austriaco, dove la Val Pusteria attacca a scendere verso giù, e c'è lo spartiacque orografico in località Sella di Dobbiaco là vicinissima che da una parte scende verso il Rienza e quindi l'Adige e l'Adriatico, e dall'altra invece inizia la Drava che si passa Austria Slovenia Croazia Ungheria per immettersi quindi nel Danubio e finire nel Mar Nero.
Etichette:
Attualità,
geografica,
governo berlusconi,
la russa
13 settembre 2009
Maneki Neko!
Appena scoperto che il gatto portafortuna è giapponese, non cinese.
Lu Maneki Neko.
Una notizia senza la quale non si può campare!
Qui se ne può creare uno virtuale in GIF.
Ecchilo!
Lu Maneki Neko.
Una notizia senza la quale non si può campare!
Qui se ne può creare uno virtuale in GIF.
Ecchilo!

12 settembre 2009
Tartarughe violente (ciecandosene)
Oh il gusto di intasare ulteriormente il web con video inutili!
Dato che me ne cieco io per primo, non lo pubblico anche qua, cercare "tartarughe violente" su YouTube.
Dato che me ne cieco io per primo, non lo pubblico anche qua, cercare "tartarughe violente" su YouTube.
11 settembre 2009
In rerum natura!
"Il testo non esprimeva, per il genere femminile, alcun divieto esplicito all'elettorato attivo e passivo: l'incapacità delle donne era in rerum natura."
Si parla della legge elettorale del Regno di Sardegna del 1848.
Regalano sempre qualche perla di misoginia gli studi di storia del diritto.
Si parla della legge elettorale del Regno di Sardegna del 1848.
Regalano sempre qualche perla di misoginia gli studi di storia del diritto.
Etichette:
misoginia,
universitaria,
Varie ed eventuali
10 settembre 2009
Agnizioni
Il metodo migliore per capire qual è il bicchiere usato dal Nicola, è vedere quale tra quelli in giro è il più zozzo.
9 settembre 2009
Delusioni alimentari e contest PG/TR
Pìa male quando anche il pecorino ti tradisce, e invece che di pecora sa di asiago.
Mah.
C'è poi da registrare un punto segnato da Perugia su Terni. Se a matti vincemo noi, che qua a Pg stanno troppo fissati col modello "maniaco religioso", nella categoria "Accattonaggio" va a punti oggi in Corso Vannucci uno che pareva andasse in giro travestito da lebbroso. Classe!
Mah.
C'è poi da registrare un punto segnato da Perugia su Terni. Se a matti vincemo noi, che qua a Pg stanno troppo fissati col modello "maniaco religioso", nella categoria "Accattonaggio" va a punti oggi in Corso Vannucci uno che pareva andasse in giro travestito da lebbroso. Classe!
8 settembre 2009
Abiura di me
Dopo quasi un anno dalla fatwa di disapprovazione di Facebook, mi sono piegato.
Motivazioni:
- la possibilità che fosse un fenomeno passeggero non si è verificata; essendosi verificato frattanto uno spopolamento di altri settori del web, volenti o nolenti ci si è accodati alla migrazione.
- giovanilismo.
- magari è vero che si riesce a sentire gente che altrimenti non sentiresti.
- oh beh, il gusto di pubblicare il test "Quale segretario del PCI saresti?" e avere il compagno Palmiro Togliatti come risultato!
Motivazioni:
- la possibilità che fosse un fenomeno passeggero non si è verificata; essendosi verificato frattanto uno spopolamento di altri settori del web, volenti o nolenti ci si è accodati alla migrazione.
- giovanilismo.
- magari è vero che si riesce a sentire gente che altrimenti non sentiresti.
- oh beh, il gusto di pubblicare il test "Quale segretario del PCI saresti?" e avere il compagno Palmiro Togliatti come risultato!

Appelli
Mo' che ha firmato anche il grande Jacques Le Goff (è ancora vivo?!?), che che non si firma anche noi l'appello di Repubblica???
7 settembre 2009
Appuntamenti imperdibili
Magari qualche modaiolo riterrà che gli Afterhours siano più interessanti, però 'sta sera alla FestUnità di Pian di Massiano Perugia c'è niente di meno di che il compagno Cesarini come docente del "Corzo de Perugino", e in contemporanea l'ottimo Pierluigi Bersani che presenta la sua mozione.
Fa' un po' te popolo!
Fa' un po' te popolo!
Etichette:
bersani,
congresso e primarie pd 2009,
Stanze di vita quotidiana
4 settembre 2009
Quota 15mila!
Mo', non saprei spiegare troppo bene le cause, ma da qualche mese a questa parte c'è stato un picco nell'incremento a questo blog. E fatto sta che dalle 10mila visite di marzo, oggi siamo già a quota 15mila!
Beh bardasci e compagni, grazie a tutti voi!
Beh bardasci e compagni, grazie a tutti voi!


Etichette:
bloggeritate,
Computer e Internet,
statistiche
"...innalzarsi al di sopra di ogni considerazione terrena, partire perscalare da solo la montagna più alta del mondo..."
"Quest'impresa non aveva nulla a che vedere con l'alpinismo, eppure è
stata magnifica. Chiamatela folle, chiamatela come volete, ma non c'è
anche un elemento di grandezza nel pensiero che questo giovane,
infiammato forse dall'idealismo, abbia cercato di realizzare il
desiderio di esprimersi, espandere la coscienza, sfuggire alle catene
della carne, innalzarsi al di sopra di ogni considerazione terrena,
partire per scalare da solo la montagna più alta del mondo...?"
Frank Smythe
Frank Smythe
Si parla di Maurice Wilson, morto di freddo nel 1934 in un coraggioso e avventato tentativo di scalare in solitaria il Monte Everest.
Ed esprime forse il senso più profondo dell'andare in montagna.
[il passo si trova riprodotto in "Alla conquista di Lhasa", di Peter Hopkirk, interessante libro sull'esplorazione del Tibet nella seconda metà dell'800]


3 settembre 2009
Terza Età!
Belino fioli esse pensionati!
Mica Unipg del cavolo, ma Unitrepg sarebbe frequentabile. Terza Età.
Uno sbrocco, corsi di arabo, di storia umbra, archeologia, avvicinamento (avvicinamento???) al vino.
'Va che spettacolo.
2 settembre 2009
Stagioni
E come diceva lu poro Battiato, la stagione dell'amore viene e va, e la stagione dello smutandamento è l'inizio di settembre.
Beh!
Beh!
Iscriviti a:
Post (Atom)